sabato 2 luglio 2016

Tulipano




Fioritura Febbraio Giugno

Taglio pulizia; Giugno o comunque quando è secca completamente

Si tratta di una bulbosa molto comune e diffusa, coltivata in vaso o in piena terra; molte varietà sono adatte all’inselvatichimento, e possono venire lasciate indisturbate per anni nello stesso terreno.


Volendo è possibile lasciare i tulipani indisturbati nel terreno per molti anni, ma dopo 5-8 anni, o anche ogni anno se sono posti a dimora in vaso, è bene dissotterrarli, perché queste bulbose tendono a produrre piccoli bulbilli, che con il passare degli anni tendono ad ingrossare ed a formare nuove piante.
Si dissotterrano in autunno; si vagliano i bulbi ottenuti dividendoli per misura: quelli grandi e gonfi vengono posti nelle aiole più belle e decorative, perché sicuramente produrranno grandi fiori colorati; i bulbi rovinati o alati vengono distrutti, quelli piccoli vengono invece posizionati in una aiola di coltivazione: questi bulbi difficilmente fioriranno, ma la loro vegetazione va curata, per permettere ai bulbi di ingrossarsi e di fiorire nei prossimi anni.
Quindi una vecchia aiola di bulbi inselvatichiti può essere la fonte di nuovi bulbi, che possono venire trapiantati in una posizione consona, e coltivati per ottenere nuove piante di tulipano.
Se lasciassimo a lungo i tulipani in una piccola aiola, o in un vaso, tendono con il passare degli anni ad affollare il terreno di bulbi e bulbilli, riempiendo tutto lo spazio a disposizione; per questo motivo capita che talvolta i bulbi non trovino abbastanza Sali minerali nello spazio angusto che hanno a disposizione, e quindi tendono a rifiorire sempre meno.
Chiaro che se invece abbiamo a disposizione un bel appezzamento, dove i bulbi possono ingrossarsi per anni indisturbati, possiamo tranquillamente lasciarli a dimora per svariati anni, senza che le fioriture ne risentano; anzi, nel corso degli anni avremo una macchia di fiori sempre più ampia.
I tulipani si possono propagare anche per seme, anche se un bulbillo tenderà a fiorire nell’arco di un paio di anni, mentre una pianta ottenuta da seme potrebbe impiegare anche 5-6 anni prima di avere un bulbo sufficientemente grande da poter portare la pianta a fiorire.
Oltre a questo, la maggior parte dei tulipani disponibili in commercio sono ibridi sterili, e quindi non producono semi fertili.

Nessun commento:

Posta un commento