sabato 2 luglio 2016

Heuchera

 Foglie colorate tutte le stagioni

tappezzante, che non suepra i 25-35 cm di altezza; ha grandi foglie palmate, con margine frastagliato, che ricordano molto le foglie dei pelargonium. Le foglie di heuchera si sviluppano in rosette non troppo fitte, molto ampie, portate da lunghi piccioli arcuati; il colore delle foglie è vario, a seconda della specie e della varietà, e va dal giallo limone fino al viola porpora scuro. Le venature delle foglie sono molto evidenti, e talvolta sono anche di colore contrastante, per aumentare il decoro fornito dalla
Queste piante sono molto resistenti e vigorose, e si coltivano in piena terra o in vaso, con grande facilità.Prediligono posizioni soleggiate o semi-ombreggiate, anche se le specie a foglia molto scura preferiscono avere meno ore di luce solare diretta, mentre le specie a foglia molto chiara tendono ad amare maggiormente il sole diretto. In linea generale si coltivano a mezzombra, in modo da avere un riparo dalla luce solare diretta durante le ore più calde delle lunghe giornate estive, ma con almeno qualche ora di sole, soprattutto in inverno.
Sopportano molto bene il freddo ed il gelo, un poco meno la calura assai intensa, anche se capita spesso che in giugno e luglio le piante entrino in un periodo di riposo vegetativo, e quindi difficilmente il caldo eccessivo le rovina o le danneggia.
Per tutto l’anno si annaffiano solo quando il terreno è asciutto, evitando di annaffiarle eccessivamente durante l’estate.
Una singola pianta si può allargare a formare una macchia ampia fino a 40-50 cm di diametro; più piante vicine, con fogliame di colore diverso, possono decorare anche una grande aiola
 

 

Nessun commento:

Posta un commento